BET: I° Convegno Nazionale
Trani 9-11 maggio 2025

Giornata

Durata

Diretta Web

Socio

Visitatore

Descrizione

Convegno pubblico


“CITTÀ PER VIVERE”
Dalla disgregazione all’accoglienza

Dalla cooperazione tra le associazioni culturali BET.PoloBiblico e Cercasi un fine nasce l’idea di questo convegno rivolto a un pubblico interessato all’elaborazione di un pensiero ispirato dal rapporto tra Bibbia, società e cultura, sia nelle sue articolazioni teoretico-sistematiche, sia perla comprensione di una responsabile prassi politica, espressa in forme consapevoli di partecipazione e di cittadinanza.

La proposta è di riflettere sulla categoria di città (urbs, civis, polis), intesa come luogo di convivenza e come disegno di fioritura dell’umano.

Articolato in quattro sessioni (dal pomeriggio del venerdì 9 alla mattinata di domenica 11 maggio), il convegno darà spazio a relazioni e discussioni tese all’approfondimento della città come metafora e alla scoperta dei suoi significati, mediante approcci multidisciplinari (cultura, architettura, letteratura, etica sociale). Nella tavola rotonda finale il focus sarà posto sulle prassi di cittadinanza, attraverso la voce della politica, della religione e della pubblica amministrazione.

 

MODALITA' DI ISCRIZIONE: compila il modulo  cliccando qui

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeJvX5HE05vGP-tQyF9K9ct_kqrRM_aT_-YiORaLvdTULDrlw/viewform?usp=header

1. CONVEGNO - Quota: 30 € da versare entro e non oltre il 9 aprile 2025 a mezzo bonifico su c/c bancario intestato a BET.PoloBiblico, IBAN IT92C0103012108000001234041 con la causale: COGNOME E NOME – Iscrizioneconvegno CITTÀ PER VIVERE 9 – 11 maggio 2025.

La registrazione dell’iscrizione verrà effettuata dopo aver inviato copia del bonifico all’indirizzo e-mail betopolobiblicoit@gmail.com

2. SOGGIORNO - La prenotazione di vitto e/o alloggio deve essere effettuata entro e non oltre il 9 aprile 2025 con una e-mail a info@sanguischristitrani.it specificando la modalità di partecipazione (intero convegno/numero dei giorni; stanza singola/stanzadoppia; numero dei pasti ed eventuali intolleranze alimentari). Verrà inviata conferma della prenotazione con l’indicazione della modalità di pagamento.

Vitto e alloggio (per residenti) 65 € al giorno a persona in stanza doppia o singola, 130 € per l’intero convegno.

Solo vitto (per non residenti) 25 € a pasto; pranzo e cena 45 €. Eventuali intolleranze e allergie (2 € a pasto).

3. ESCURSIONI (OPZIONALI – verranno effettuate solo al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti)

8 maggio 2025 pomeriggio – Partenza ore 16.00. Visita a: Centro storico di Trani, quartiere ebraico e sinagoga, Cattedrale sul mare, Castello Svevo, S. Maria Dionisio, passeggiata sul porto. Cena presso il ristorante 'Locanda del Giullare' (30 € da pagare in loco).

9 maggio 2025 mattina – Partenza in pullman ore 9.00. Visita a: Castel del Monte, residenza di Federico II; incontro con la cooperativa 'Senza Sbarre', progetto di recupero e reintegro di ex-carcerati. Rientro ore 13.00. Costo complessivo 33 € da pagare in loco.

Pranzo libero.

La prenotazione di un soggiorno aggiuntivo per la notte dell’8 maggio 2025 presso la Cittadella Sanguis Christi - Trani va effettuata con una mail a info@sanguischristitrani.it entro e non oltre il 9 aprile 2025.

 

Luogo dell'evento

Via Arno 2 76125 TRANI BT

La tua privacy è importante

Cookie e tecnologie simili vengono utilizzati per migliorare l'esperienza di navigazione e per analizzarne il traffico. Puoi trovare ulteriori dettagli e modificare le tue impostazioni personali di seguito. Facendo clic sul tasto "Accetta e chiudi" o su qualsiasi contenuto dei nostri siti, accetti l'uso di questi cookie e tecnologie simili.  Informativa sulla Privacy